Dic 2024
Fondere innovazione e customizzazione: Unicar e Cablesteel Group al fianco di Fonderie Guido Glisenti con i carrelli elevatori Yale
Dal cuore pulsante della Val Trompia (BS), le Fonderie Guido Glisenti rappresentano un nome storico e prestigioso nel panorama della metallurgia italiana. Fondata nel 1859, l’azienda è cresciuta decennio dopo decennio, divenendo un riferimento per il settore grazie alla sua capacità di combinare un secolo e mezzo di tradizione artigiana con una spinta costante verso l’innovazione tecnologica. Specializzata nella produzione di getti in ghisa di alta qualità, l'azienda serve settori strategici come l’automotive e l’industria energetica, mantenendo un impegno verso l'eccellenza produttiva e la precisione ingegneristica.
Tra le sfide più critiche si annoverano quelle legate alla movimentazione interna: le condizioni estreme degli ambienti di lavoro, con alte temperature e processi complessi, richiedono macchine robuste, affidabili e personalizzate, capaci di garantire sicurezza, efficienza e capacità di lavorare in contesti estremi.
La soluzione su misura: il contributo di Unicar e Cablesteel Group
Per affrontare queste esigenze, Cablesteel Group Srl, concessionario storico di Unicar S.p.A. in provincia di Brescia e partner consolidato di Fonderie Guido Glisenti, ha proposto una soluzione su misura: i carrelli elevatori Yale GDP120DF. Queste macchine non solo si distinguono per la loro robustezza e versatilità, ma sono state ulteriormente personalizzate per rispondere alle particolari necessità operative dell’azienda.
I carrelli elevatori, per resistere alle temperature elevate tipiche dei forni fusori, sono stati equipaggiati con tubazioni idrauliche rivestite da una guaina in fibra di vetro intrecciata e gomma siliconica arancione. Questo sistema garantisce un intervallo di resistenza termica eccezionale: da -54 °C a +260 °C in esposizione continua, con punte di resistenza fino a 1093 °C per 15-20 minuti e 1650 °C per 15-30 secondi.
Per garantire ulteriore sicurezza e protezione degli operatori in ambienti impegnativi, le macchine sono dotate di plexiglass protettivo sul vetro anteriore, e montano gomme super elastiche, standard per Yale, progettate per durare anche nelle condizioni operative più gravose.
Questo progetto dimostra come la collaborazione tra Fonderie Guido Glisenti, Cablesteel Group e Unicar abbia saputo trasformare una sfida complessa in un’opportunità di crescita e innovazione. Una partnership che, forte di una visione condivisa, consolida il valore del lavoro sinergico tra le eccellenze italiane e i migliori dealer del settore logistico.
Operate nell’industria pesante e siete alla ricerca di soluzioni estreme? Unicar, grazie alla gamma pressoché infinita di un produttore rinomato come Yale, può offrirvi il suo know how. Vi invitiamo a contattarci all’indirizzo mail info@unicar-hy.it