
Lug 2018
Prorogati al 2018 super ammortamento e iper ammortamento: incentivi per gli investimenti in innovazione
Il super ammortamento al 130%, introdotto con la Legge di Stabilità 2016, prevede che il calcolo delle quote di ammortamento si faccia a partire dal costo del bene acquistato aumentato del 30%, con l’effetto di far aumentare la deduzione fiscale. Questo genera un risparmio sul costo del bene pari al 31,2%. Un esempio pratico? Acquistando beni strumentali per 100.000 € si otterrà un risparmio d’imposta pari a 31.200 €, che porterà il costo dei beni a 68.800 €.
Diverso il discorso per l’iper ammortamento, introdotto dalla Legge di Bilancio del 2017 per promuovere e incentivare gli investimenti delle imprese nel modello di Industria 4.0, ovvero di quelle soluzioni tecnologiche produttive integrate e interconnesse volte a migliorare le condizioni di lavoro, la produttività e la qualità degli impianti.
In questo caso si parla di iper ammortamento al 250% sugli investimenti in beni materiali strumentali volti alla trasformazione tecnologica e digitale e di super ammortamento al 130% per i beni immateriali nuovi (come i software funzionali al perseguimento del modello di smart factory). Una categoria in cui ricadono anche le proposte di Unicar Solutions, come gli AGV (Automatic Guided Vehicle).
I due ammortamenti maggiorati possono essere richiesti sugli investimenti effettuati nel corso dell’anno 2018 oppure entro il 30 giugno 2019, a condizione che l’ordine risulti accettato dal venditore entro il 31 dicembre 2018 e che sia stato pagato un acconto pari ad almeno il 20% del relativo costo di acquisizione.
Insomma, queste occasioni rendono l’anno in corso un momento propizio per gli investimenti nell’innovazione e nell’ottimizzazione del vostro stabilimento. Unicar-Yale ha soluzioni per soddisfare queste esigenze: per scoprirle contattateci scrivendo a info@unicar-yale.it o chiamando il numero 031.5621800.