
Apr 2025
Unicar protagonista a Intralogistica Italia 2025 con Yale e Hyster
Unicar, in qualità di dealer ufficiale per l’Italia Yale e Hyster, è protagonista per la prima volta insieme ai due brand a Intralogistica Italia 2025 dal 27 al 30 maggio a FieraMilano Rho (pad. 6, stand K41-L42), presentando l’offerta di soluzioni avanzate di movimentazione, logistica e sollevamento, con un focus su efficienza, sicurezza ed ergonomia.
Unicar SpA, dealer ufficiale per l’Italia dei marchi Yale e Hyster, farà il suo debutto per la prima volta insieme ai brand che rappresenta alla fiera internazionale Intralogistica Italia 2025 (27-30 maggio, FieraMilano Rho). L’evento, uno dei più importanti per il settore della logistica, rappresenta una vetrina strategica per presentare le soluzioni di movimentazione e sollevamento più avanzate, e i servizi associati.
Una partnership tra eccellenze
Il rapporto con la casa madre Hyster-Yale Materials Handling, Inc. ha radici consolidate (Unicar è dealer del brand Yale dal 1992) e le due realtà si muovono in una direzione condivisa, grazie anche ai risultati sempre crescenti di Unicar; una evoluzione sinergica quella con il gruppo statunitense, che è proseguita con la nomina ad importatore e dealer unico per l'Italia del brand Hyster, ufficializzata lo scorso maggio 2024, consolidando e rafforzando la sua partnership con il Gruppo Hyster-Yale.
Con l'esperienza trentennale di Unicar e le soluzioni Hyster-Yale, i clienti possono far fronte alle sfide del loro settore grazie alla potenza della collaborazione e della tecnologia, in grado di fornire soluzioni per il magazzino intelligenti, efficienti e pronte per il futuro.
Con headquarter a Nibionno (LC), 7 filiali dirette sul territorio nazionale, 24 concessionari in tutta Italia e oltre 200 tecnici altamente qualificati, l'azienda offre un servizio capillare di vendita, noleggio, consulenza e assistenza post-vendita, garantendo soluzioni personalizzate per ogni mercato e esigenza logistica.
“La partecipazione di Unicar a Intralogistica Italia 2025 con Yale e Hyster è un’opportunità per presentare l’ampia offerta di soluzioni che uniscono efficienza, sicurezza ed ergonomia, elementi fondamentali per il nostro settore - dichiara Luca Spreafico, Vice Presidente di Unicar SpA. - Grazie alla nostra esperienza e alla forza della nostra rete su tutto il territorio italiano, supportiamo ogni azienda con prodotti, tecnologie, soluzioni e servizi all’avanguardia che migliorano la loro logistica, le performance operative e la sicurezza dei lavoratori”.
Sicurezza ed ergonomia al centro dell'innovazione logistica
L’impegno per la sicurezza orienta da sempre gli sforzi di ricerca, sviluppo e formazione di Yale, Hyster e Unicar. Ciò si traduce in soluzioni logistiche sempre in grado di garantire il massimo comfort, ridurre il rischio di infortuni e migliorare l'efficienza sui luoghi di lavoro, integrando tecnologie all’avanguardia per la stabilità, la visibilità e il controllo dei mezzi.
Yale ha potenziato le operazioni di intralogistica e magazzino con nuove soluzioni incentrate sull'operatore, come il Sistema di regolazione della velocità in retromarcia (Reverse Speed System) e i dispositivi luminosi dinamici di avvertimento pedoni (Dynamic Pedestrian Awareness Lights), accessoriabili su modelli selezionati di carrelli elevatori elettrici, per ottimizzare sicurezza ed efficienza.
La nuova serie ERP2.0-3.5MXLG di carrelli elevatori elettrici pone l'accento sul comfort e sul benessere dell'operatore. La cabina spaziosa e resistente alle intemperie garantisce un ambiente di lavoro confortevole sia all'interno che all'esterno, mentre la silenziosità del sistema elettrico riduce l'inquinamento acustico. Il design ergonomico dei carrelli elevatori mira a ridurre l'affaticamento e a migliorare la produttività, mantenendo al contempo comandi e funzioni familiari per facilitare la transizione per gli operatori già esperti con le soluzioni Yale.
Il nuovo transpallet commissionatore MO20-30X è progettato con un forte focus sull'ergonomia per migliorare l'efficienza operativa. Gli operatori beneficiano di una comoda posizione su un'ampia piattaforma, strategicamente posizionata per una visuale ottimale dell'ambiente di magazzino. Lo scooter control regolabile consente di personalizzare l'altezza, mentre il design della testa del timone offre facilità d'uso.
Una caratteristica chiave del transpallet commissionatore è la versatilità, progettata per soddisfare le esigenze di diversi ambienti intralogistici. Tra le opzioni disponibili c'è la funzione Yale Smart Lift™, che permette all'operatore di sollevare i carichi e iniziare il trasporto del pallet prima che raggiunga l'altezza massima, una funzione particolarmente utile per gli operatori meno esperti che desiderano aumentare la produttività. Ulteriori opzioni includono un nuovo design del vano operatore con la batteria e il vano motore posizionati dietro l'operatore (che guida con le forche dietro), luci integrate, maniglie ergonomiche con pulsanti ausiliari di sollevamento/abbassamento per facilitare la movimentazione dei pallet durante il caricamento di un autocarro e un modello specifico per l'uso in celle frigo.
Hyster ha introdotto Hyster Reaction™, un nuovo sistema di assistenza all'operatore per carrelli elevatori, progettato per migliorare le pratiche di sicurezza in ambienti di lavoro gravosi. Questo sistema innovativo regola in tempo reale le prestazioni del carrello in base a una serie di fattori, tra cui lo stato, la posizione e le condizioni operative dell'attrezzatura. Il sistema garantisce che l'operatore mantenga il controllo del carrello, ma interviene proattivamente regolando le prestazioni in base a dati provenienti da sensori e altre tecnologie. I sensori di prossimità, ad esempio, limitano automaticamente la velocità quando il carrello si avvicina a pedoni, attrezzature o aree designate, come incroci o zone pedonali. Le tecnologie di localizzazione in tempo reale, che utilizzano tag per il rilevamento di carrelli, pedoni e girofari, contribuiscono a informare questi controlli. Inoltre, il rilevamento di oggetti con tecnologia LiDAR identifica gli ostacoli sul percorso, anche quelli non dotati di tag di prossimità. Hyster Reaction™ controlla anche le funzioni idrauliche, regolando sollevamento, abbassamento e inclinazione in base ai dati dei sensori, migliorando così la stabilità del carico e riducendo il rischio di ribaltamento o slittamento. Una funzione di arresto del sovraccarico impedisce la movimentazione di carichi che superano i limiti di peso specificati. Quando il sistema rileva un pericolo, come un pedone o un ostacolo, attiva avvisi dinamici per l'operatore, sia visivi che acustici, oltre a una riduzione delle prestazioni del carrello, fornendo un tempo di reazione aggiuntivo.
Hyster ha anche introdotto nuovi modelli di carrelli elevatori e transpallet commissionatori progettati per migliorare l'efficienza e il comfort dell'operatore. Il carrello elevatore J2.0-3.5XTLG offre una visibilità attraverso il montante migliorata fino al 34%, una cabina spaziosa e resistente alle intemperie, pneumatici superelastici e un'elevata altezza da terra, consentendo agli operatori di mantenere la produttività anche su superfici irregolari e in condizioni atmosferiche avverse. Questi modelli elettrici sono adatti sia per l'uso interno nei magazzini industriali che per l'uso esterno in piazzali o aree di carico in settori come il legno, la metallurgia, la chimica e i materiali da costruzione. Il transpallet commissionatore LO2.0-3.0P è costruito per resistere agli ambienti di lavoro più difficili, con un telaio robusto e un coperchio batteria in acciaio. Oltre alle funzioni standard dei commissionatori Hyster per prelievi a basso livello, questo modello può sollevare fino a tre tonnellate, è dotato di una postazione operatore ottimizzata e ha un'elevata altezza da terra per l'uso su rampe. Il comfort dell'operatore è una priorità, con caratteristiche come una pedana spaziosa, una visibilità ottimale, una testa del timone facile da usare, uno scooter control regolabile e luci integrate, maniglie ergonomiche e diverse modalità di guida.
Unicar, da sempre attenta alla sicurezza e all’efficienza operativa, in qualità di dealer ufficiale per l’Italia accelera ed espande la mission ingegneristica, traducendola in trasferimento della conoscenza: promuove attività di formazione costante per supportare le aziende clienti nell’adozione di best practice e creare ambienti di lavoro efficienti, salubri e sicuri.
Soluzioni per ogni esigenza logistica indoor e outdoor, anche personalizzate
Le soluzioni logistiche proposte da Yale e Hyster attraverso la rete di filiali dirette e concessionari Unicar, coprono una vasta gamma di applicazioni, sia per ambienti indoor che outdoor.
La gamma Yale offre una gamma completa di premiati carrelli elevatori comprendenti carrelli retrattili, carrelli commissionatori, carrelli per corsie molto strette, transpallet, stoccatori, trattorini da traino e carrelli controbilanciati, oltre ad efficaci soluzioni di assistenza all'operatore, robotica collaudata e una vasta gamma di fonti di alimentazione per aiutare i clienti ad adattarsi all’odierna esigente catena di distribuzione.
La gamma Hyster si distingue per un'offerta di oltre 140 modelli di carrelli controbilanciati, carrelli da magazzino e macchine per la movimentazione di container pieni e vuoti, in grado di fornire la massima affidabilità e bassi costi di proprietà per le operazioni più impegnative. Con capacità di sollevamento che vanno dai 9 ai 476 quintali, i carrelli elevatori Hyster combinano design, componenti robuste per applicazioni industriali e tecnologie di fabbricazione all’avanguardia.
Unicar propone al mercato italiano tutti i carrelli elevatori e le soluzioni di Yale e Hyster e offre ai propri clienti la possibilità di personalizzazione adattandole a ogni esigenza logistica e di settore, garantendo massima efficienza operativa e un supporto specializzato in tutte le fasi di utilizzo.
Il futuro della movimentazione a Intralogistica Italia 2025 con Unicar, Yale e Hyster: padiglione 6, stand K41-L42, FieraMilano Rho, 27-30 maggio 2025. Vi attendiamo!