Unicar SpA  |   Importatore esclusivo carrelli elevatori Yale   |  tel +39 031 5621800  |  Accedi / Registrati

Novità, soluzioni, iniziative e aggiornamenti dalla rete del dealer esclusivo dei carrelli elevatori Yale in Italia
Recentemente Yale ha stretto un accordo con l’azienda Midac Batteries di Soave (Verona), uno dei leader nel mercato europeo per quanto riguarda le batterie avviamento, trazione e stazionarie. L’accordo permetterà a Yale di fornire ai suoi clienti sul mercato EMEA (Europa, Medio Oriente e Africa), e quindi anche ai clienti della rete Unicar-Yale, un’ampia gamma di soluzioni di batterie agli ioni di litio per i carrelli elevatori. L’impatto dell’alimentazione con batterie agli ioni...
Secondo i dati INAIL, una buona parte di infortuni sul lavoro è dovuta all’uso scorretto del carrello elevatore. Modalità di utilizzo non adeguate possono determinare infortuni, danni ai macchinari, alla merce e agli stabilimenti e, nei casi più gravi, essere la causa di morti bianche. Uno dei principali rischi per gli operatori è quello legato alle collisioni dei carrelli elevatori con ostacoli fissi o mobili, con altri macchinari o con operatori a terra. Per questo i datori di lavoro...
Come forse avrete già avuto modo di notare, Unicar-Yale ha rinnovato il proprio sito ufficiale, www.unicar-yale.it, con una nuova veste grafica e contenutistica. Obiettivo del rinnovamento è stato uniformare il sito della rete Unicar con i siti di tutto il gruppo Yale Europa e dare un’identità più forte e riconoscibile al nostro network, creando una “base” da cui accedere a tutti i servizi offerti. Il nuovo portale, oltre a contenere tutte le informazioni sulla gamma di carrelli...
Secondo i dati INAIL, una buona parte di infortuni sul lavoro è dovuta all’uso scorretto del carrello elevatore. Modalità di utilizzo non adeguate possono determinare infortuni, danni ai macchinari, alla merce e agli stabilimenti e, nei casi più gravi, essere la causa di morti bianche. Particolarmente pressante è la questione della velocità dei carrelli elevatori negli spazi chiusi: ambienti spesso promiscui, dove gli spazi di manovra sono più ristretti e rendono più difficile...
La rete Unicar-Yale continua ad allargarsi, per fornire i servizi di vendita, noleggio e assistenza sui carrelli elevatori su un territorio sempre più ampio. Grazie all’ingresso del gruppo Fabbri di Foggia nella nostra rete ora Unicar-Yale può offrire assistenza anche in Puglia (provincia di Foggia) e Molise. Fabbri è una realtà storica nel foggiano, attiva fin dal 1960 come concessionario per macchinari per l’edilizia, il movimento terra e la movimentazione da magazzino, e da cinque...
Per Unicar-Yale è importante assistere il proprio cliente, studiando le migliori soluzioni per il suo magazzino e facendosi trovare sempre presenti e attenti alle sue problematiche ed esigenze. Un esempio di questo atteggiamento si può trovare nel nostro rapporto con una cooperativa bolognese, impegnata nella gestione di merce da movimentare e consegnare presso uno dei più importanti corrieri italiani. La scelta del corriere è caduta su Unicar-Yale grazie alla capacità dimostrata nello...
Una grande azienda con il cuore di una famiglia: questa è Tecnomarca, azienda attiva da 26 anni sul territorio della cosiddetta “marca trevigiana” e dal 1998 concessionario esclusivo Yale per le province di Treviso, Belluno e per parte della provincia di Venezia. L’azienda, con sede a Monastier di Treviso, è specializzata nelle macchine di grossa portata (16 ton), ma offre ai propri clienti un servizio a 360°, mantenendo disponibili nella propria flotta di 500 macchine per il...
Yale ha presentato una nuova serie di sollevatori con operatore a terra di portata massima inclusa tra i 10 e i 20 quintali. La serie MS10-20 (D852) andrà a sostituire l’attuale serie MS10-16 (C846 e C852) introducendo nuove funzioni per ottimizzare visibilità, manovra ed efficienza nella movimentazione. Il più importante miglioramento introdotto dalla nuova serie MS è l’eccellente visibilità attraverso il montante, pensata per permettere all’operatore di vedere chiaramente le...
Secondo le statistiche INAIL il 21% degli infortuni mortali sul lavoro (oltre 1200 casi in dieci anni) è legato a casi di ribaltamento o di investimento, mentre un ulteriore 16,6% (oltre 1000 casi) è determinato dalla caduta dall’alto di gravi. Sono casistiche che interessano in percentuali cospicue anche i carrelli elevatori, il cui corretto utilizzo tutela sia la salute degli operatori e del personale, sia l’integrità delle merci. Come fare quindi per minimizzare le possibilità di...
Fondate nel 1925, le Acciaierie Valbruna sono uno dei principali produttori di materiali lunghi in acciaio inossidabile e leghe di inox e titanio. I suoi tre stabilimenti produttivi (Vicenza, Bolzano e Fort Wayne negli Stati Uniti) impiegano 2.500 dipendenti e producono annualmente oltre 200.000 tonnellate di acciai speciali ad alta qualità, impiegando 90 carrelli elevatori elettrici e diesel con portate tra i 30 e i 100 quintali. Un volume di movimentazione che ha reso necessaria...
Durante l’utilizzo di un carrello elevatore la cintura di sicurezza è uno strumento importantissimo per salvaguardare l’incolumità dell’operatore. In assenza di cintura il lavoratore viene esposto alla possibilità di gravi infortuni, anche letali, in caso di incidenti con ribaltamento del mezzo. In questi casi, infatti, molto spesso il conducente viene proiettato fuori dal muletto nella direzione in cui il veicolo sta cadendo. L’importanza della cintura di sicurezza è riconosciuta...
Unicar-Yale ha recentemente lanciato il portale We-Used. Raggiungibile all’indirizzo www.we-used.it, il portale mette a disposizione dei clienti e dealer della rete Unicar-Yale l’intero quadro dei carrelli elevatori usati attualmente a disposizione dei dealer Yale in Italia. Oltre al sito internet, Unicar-Yale ha lanciato anche la pagina Facebook di We-Used, già attiva. Dal portale sarà possibile visionare l’intera gamma di carrelli elevatori diesel, elettrici e da magazzino di...
Un nuovo standard di produttività e prestazioni. Ecco l’obiettivo raggiunto da Yale con l’introduzione della serie MX di carrelli elevatori. Soprattutto, i carrelli della serie MX offrono un’alternativa economicamente valida e in grado di competere con le prestazioni dei principali concorrenti. Sia la versione diesel sia la versione GPL offrono il più basso consumo di carburante rispetto alla concorrenza secondo i criteri VDI 2198, oltre a ottime prestazioni in termini di...
Continua l’espansione della rete Unicar-Yale, impegnata a espandere la propria rete per garantire un servizio di assistenza capillare ed efficiente su tutto il territorio nazionale. L’ultimo accordo stretto e quello con Bamacarr, che sarà il distributore di riferimento per la regione Marche e in particolare per le province di Ancona, Macerata e Ascoli Piceno. La sede di Bamacarr si trova a Loreto (AN). Il distributore vanta un rapporto decennale con il marchio Yale, ora concretizzatosi...
Un’acquisizione fatta per crescere, per investire sul gruppo Yale e per confermarsi alla pari dei competitor del mercato della movimentazione di materiali. È questa l’ottica in cui è avvenuta l’acquisizione dell’azienda piacentina Bolzoni da parte del gruppo Hyster-Yale Materials Handling. Bolzoni è un importante produttore di attrezzature per la movimentazione industriale di merci, quotata presso la Borsa Italiana nel segmento STAR. La sua affidabilità nel settore delle...
<<  5 6 7 8 9 [1011 12  >>  

© UNICAR S.p.A. Tutti i diritti riservati.   
Via Cadorna, 49 - 23895 Nibionno (LC)
P.I. 02024190130 - SDI A4707H7
tel 031.5621800

Unicar adempie alla nuova normativa prevista dal D. Lgs. N. 24/2023 in materia Whistleblowing.
Cookie policy Privacy policy