Unicar SpA  |   Importatore esclusivo carrelli elevatori Yale   |  tel +39 031 5621800  |  Accedi / Registrati

Novità, soluzioni, iniziative e aggiornamenti dalla rete del dealer esclusivo dei carrelli elevatori Yale in Italia
Il super ammortamento al 130%, introdotto con la Legge di Stabilità 2016, prevede che il calcolo delle quote di ammortamento si faccia a partire dal costo del bene acquistato aumentato del 30%, con l’effetto di far aumentare la deduzione fiscale. Questo genera un risparmio sul costo del bene pari al 31,2%. Un esempio pratico? Acquistando beni strumentali per 100.000 € si otterrà un risparmio d’imposta pari a 31.200 €, che porterà il costo dei beni a 68.800 €. Diverso il discorso...
È un momento di forte cambiamento nel mondo della logistica di magazzino. È difficile anticipare quali saranno gli scenari futuri, e per questo è necessario riaffermare conoscenze e competenze specifiche nelle aree core delle attività logistiche. Purtroppo sempre più spesso queste fasi sono demandate a terze parti, snaturando la vera valenza, ovvero quella di dare valore all’ottimizzazione del servizio al cliente. Per questo motivo la Supply Chain Community di DEKRA, in collaborazione...
Continua l’espansione della rete Unicar-Yale, finalizzata a garantire un servizio di assistenza tecnica e commerciale per carrelli elevatori e soluzioni di movimentazione a marchio Yale capillare in tutto il territorio italiano. L’ultima aggiunta al roster è l’Officina Vagnarelli Sandro di Gubbio, concessionario per la regione Umbria. L’azienda nasce nel 1925 come bottega del fabbro Marziale Vagnarelli in località Vallingegno. Il passo più importante nell’evoluzione della...
Il termine Industria 4.0 indica la sempre crescente integrazione tra automazione industriale e tecnologie produttive. Il dialogo tra macchina e macchina e tra macchina e stabilimento, in questo modello, promuove l’efficienza produttival, la qualità degli impianti e migliora condizioni di lavoro e sicurezza. Per questo Unicar, attraverso la sua divisione Unicar Solutions, può offrire la soluzione più adatta al cliente per assicurare il pieno utilizzo della flotta e...
Robot RA660 Navi è l’innovativa soluzione per la pulizia degli ambienti industriali e commerciali: un robot programmabile e completamente autonomo per ottimizzare i processi di pulizia e renderli completamente automatici. Vincitore dell’Amsterdam Innovation Award 2016, Robot RA660 Navi è ideale per la pulizia di ambienti destinati alla logistica, di magazzini, fabbriche e capannoni, ma anche di centri commerciali, uffici, showroom, aeroporti, stazioni ferroviarie e...
Continua a espandersi la rete Unicar-Yale, che ha appena aggiunto al proprio network di concessionari un importante tassello. Si tratta della Genovese Umberto di Siracusa, realtà operante da oltre 60 anni su scala nazionale e internazionale nel settore dei ricambi per veicoli commerciali e industriali. La Genovese Umberto è nata negli anni ’50 e ben presto è divenuta un punto di riferimento per le officine e le imprese locali, per poi vivere una fase di espansione grazie alle strategie...
Il transpallet MP20-25T con operatore a bordo è una storia di successo di particolare soddisfazione per Yale: nel marzo 2017 la macchina è stata infatti insignita del prestigioso premio FLTA Awards for Excellence per l’ergonomia e l’attenzione rivolta all’utilizzatore finale e, di conseguenza, alla produttività del cliente. L’attenzione del team Yale per l’ergonomia è chiara sin dalla seduta del transpallet, con tre posizioni regolabili per permettere agli operatori di qualsiasi...
Una nuova serie di stoccatori con operatore a terra Yale, pensati per coprire svariate applicazioni di movimentazione e stoccaggio. La serie MS10-12E è una gamma entry level con portate fino a 1,2 tonnellate, che si contraddistingue per l’elevata manovrabilità anche in spazi particolarmente stretti. Le macchine possono raggiungere una velocità di marcia di 6 km/h. La serie MS10-12E è stata pensata per coprire efficientemente svariate applicazioni: dallo stoccaggio e prelievo a basse...
Sono stati oltre 80 i partecipanti al Dealer Meeting 2018 di Unicar-Yale, tenuto il 26-27 febbraio presso Villa Gallarati Scotti a Oreno di Vimercate. L’appuntamento annuale ha rappresentato un’occasione importante: oltre ad analizzare i risultati del 2017, che hanno sorpassato gli obiettivi prefissati, è servito per individuare nuovi e più ambiziosi obiettivi per l’anno in corso. Particolare successo è stato riscosso da alcuni strumenti commerciali che hanno contribuito al...
La rete commerciale di Unicar-Yale si proietta nel futuro, e lo fa con un CRM (un gestionale per le relazioni con i clienti) innovativo, intuitivo ed efficiente. Uno strumento in grado di gestire nel dettaglio tutte le informazioni relative a ciascun cliente e a tutte le trattative, per velocizzare il lavoro commerciale e permettere a concessionari e management di avere in ogni momento tutte le informazioni necessarie, aggiornate in tempo reale. Sellf è un CRM 100% italiano, sviluppato...
La rete Unicar-Yale continua a compattarsi attorno al proprio marchio, anche dal punto di vista del marketing. Unicar ha infatti presentato la nuova piattaforma We Store, il più grande Yale Store riservato ai propri dealer. Grazie alla partnership con l’agenzia di comunicazione Rebster, We Store reinventa la comunicazione visiva del gruppo offrendo centinaia di prodotti personalizzati con il logo Yale o del singolo dealer, attraverso le moderne tecnologie di stampa in serigrafia,...
L’allestimento di un parco carrelli elevatori porta spesso con sé diversi dubbi, come è giusto che sia: l’obiettivo è quello di garantire la soluzione migliore e più adatta allo stabilimento, assicurando il pieno utilizzo della flotta e allo stesso tempo garantendo una movimentazione efficiente. Questi dubbi possono essere risolti attraverso un accurato studio di magazzino e attraverso strumenti di simulazione logistica come lo Yale Warehouse Simulator sviluppato da Yale e Samsung....
Quello che fino a pochi anni fa sembrava fantascienza, ora è divenuto realtà: lo sviluppo tecnologico e informatico stanno tracciando una via destinata a una sempre maggiore integrazione dei sistemi, in cui il dialogo tra macchina e macchina e tra macchina e stabilimento non è più un’utopia. È stato questo l’oggetto dell’Assemblea Generale di Unindustria tenuta a Cernobbio lo scorso luglio, organizzata dall’associazione facente capo a Confindustria in partnership con Unicar-Yale...
MotoGP™ è un marchio leader mondiale dello sport e dell’intrattenimento: le gare del 2017 hanno coinvolto 86 piloti in gare in 18 paesi diversi, seguite da un’audience di 369 milioni di telespettatori e 18 milioni di follower sui social media. L’accento di MotoGP™ sull’innovazione e l’eccellenza tecnologica, unito alla grande dinamicità che il marchio rappresenta, hanno reso il Campionato un partner quasi ovvio per far conoscere il marchio Yale, sinonimo di avanguardia...
La prima candelina è già stata spenta: il portale We-Used per il mercato dei carrelli elevatori usati legato alla rete Unicar-Yale compie un anno e prosegue la sua crescita. Dal portale è possibile visionare l’intera gamma di carrelli elevatori diesel, elettrici e da magazzino di seconda mano, oltre che di componenti e batterie usate, permettendo ai dealer Unicar-Yale di consultare l’intero parco macchine usato a disposizione della rete. In questo modo è possibile soddisfare in...
<<  4 5 6 7 8 [910 11 12  >>  

© UNICAR S.p.A. Tutti i diritti riservati.   
Via Cadorna, 49 - 23895 Nibionno (LC)
P.I. 02024190130 - SDI A4707H7
tel 031.5621800

Unicar adempie alla nuova normativa prevista dal D. Lgs. N. 24/2023 in materia Whistleblowing.
Cookie policy Privacy policy